Servizi e Progetti

Tecnologia e Innovazione - Servizi e Progetti


SamassiInforma - Servizi E-mail/Newsletter ed SMS


SamassiInforma
è il servizio di informazione ai cittadini tramite E-mail ed SMS offerto dal Comune di Samassi.

SamassiInforma si compone di due servizi fondamentali:

- SamassiNotizie – servizio di informazione tramite e-mail (newsletter e avvisi semplici).
- SMSamassi – servizio di informazione tramite SMS.


Questo servizio informativo si aggiunge ad altri già operativi, quali il sito web istituzionale del Comune, le affissioni nelle bacheche, la bacheca elettronica in Piazza Italia, la pagina del Comune sui social network: un insieme variegato di canali comunicativi orientati nel complesso a rispondere alla sempre maggiore esigenza informativa dei cittadini.

Visita la pagina dedicata ai servizi e iscriviti gratuitamente: servizi SamassiInforma



Wi-Fi gratuito

 

Il Comune di Samassi offre l’accesso gratuito senza fili ad Internet tramite il servizio Open-Net di Tiscali.

La creazione di aree Wi-Fi libere e gratuite rappresenta una risorsa sociale importante per lo sviluppo della comunità e del territorio.
Open-Net consente di collegarsi ad Internet attraverso dispositivi wireless  senza alcuna limitazione per consultare pagine Web, effettuare telefonate VoIP, inviare e ricevere posta elettronica.
Attualmente il servizio è disponibile nell’area di Piazza Mercato ed è segnalato da opportuni cartelli che indicano la presenza dell’hotspot Wi-Fi.
Per accedere al servizio è sufficiente attivare nel proprio dispositivo la scansione delle reti Wi-Fi disponibili, scegliere la rete Open-Net, seguire le istruzioni per la registrazione ed iniziare a navigare.


Registrazione e accesso al servizio Wi-Fi

Qualunque dispositivo portatile dell’utente abilitato alla navigazione wireless rivelerà automaticamente la presenza della rete Open-Net nel momento in cui entrerà nel raggio di copertura del segnale Wi-Fi. Selezionando “Open-Net” fra le connessioni senza fili disponibili, l’utente avrà accesso alla rete Wi-Fi libera come utente anonimo.
L’utente che si connette inizialmente all’hotspot Open-Net dovrà aprire una finestra del browser Internet di preferenza e digitare un qualunque indirizzo Web. Eseguita questa operazione, la navigazione verrà automaticamente reindirizzata sul portale dello sponsor Open-Net locale, sulla home page del quale verrà mostrata la maschera per l’inserimento delle credenziali di accesso alla rete Open-Net insieme a tante altre utili informazioni.
Nel caso in cui l’utente non sia già possessore di credenziali di accesso valide per la rete Open-Net, potrà selezionare un link di “Registrazione al servizio” ed inserire in una apposita maschera i propri dati anagrafici, gli estremi di un documento di identità ed il numero del proprio cellulare. L’utilizzo del cellulare consente una identificazione automatica dell’utente a norma di Legge.
Al completamento della procedura, sarà visualizzata la nuova User Id creata per l’utente e al numero di cellulare inserito sarà inviato istantaneamente un messaggio SMS di benvenuto con la password da utilizzare per l’accesso.
 



Video dei Consigli comunali

Da giugno 2012, il Comune di Samassi mette a disposizione le registrazioni video delle sedute dei Consigli comunali.
I video dei Consigli comunali sono uno strumento di trasparenza relativamente alle discussioni e alle scelte riguardanti i beni comuni. Questo strumento mira ad agevolare e rendere più efficaci le relazioni tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino.
Le moderne tecnologie dell'informazione e della comunicazione e la sempre più capillare diffusione e facilità d'uso degli strumenti connessi permettono di rafforzare e rendere più efficaci queste relazioni, permettendo un accesso semplice ed immediato alle informazioni anche a distanza, abbattendo limiti temporali e geografici.
Le registrazioni video dei Consigli comunali di Samassi si trovano in questa pagina: video dei consigli comunali
 


Dematerializzazione della documentazione amministrativa


Il Comune di Samassi adotta una serie di iniziative e strumenti al fine di realizzare la dematerializzazione della documentazione amministrativa, ossia la progressiva riduzione di atti e documenti cartacei in favore degli equivalenti digitali resa possibile dalle nuove tecnologie informatiche e telematiche.

La dematerializzazione della documentazione tramite i mezzi digitali consente una significativa riduzione di spesa pubblica, con effetti positivi sia in termini di risparmi diretti (carta, spazi, ecc.), sia di risparmi indiretti (tempo, efficienza, ecc.). Altrettanto importante è il beneficio in termini ambientali che ha la dematerializzazione della documentazione, derivante dal risparmio della carta e dalla minore necessità di smaltimento dei materiali di consumo associati alla stampa o alla fotocopiatura di documenti.
Tra gli strumenti abilitanti la dematerializzazione, il Protocollo informatico ha un ruolo essenziale nel processo di gestione del flusso documentale nell'Ente e la sua integrazione con altri strumenti telematici permette l'erogazione di servizi caratterizzati da maggiore qualità ed efficienza. Alcuni di questi strumenti sono la firma digitale e la Posta Elettronica Certificata, in uso da parte di tutti i servizi comunali.
Uno dei principali canali di accesso ai servizi che rendono possibile la dematerializzazione anche nelle comunicazioni e nei procedimenti in cui sono coinvolti direttamente gli utenti (cittadini, imprese, professionisti) è il sito istituzionale del Comune, a partire dal quale è possibile ad esempio consultare tutti gli atti ufficiali sull'Albo pretorio online, che sostituisce il vecchio Albo cartaceo, così come le pubblicazioni di matrimonio. Le imprese possono inoltre trovare nel sito istituzionale il punto di accesso al servizio S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive), erogato in convenzione con l'Unione dei Comuni Terre del Campidano. Ulteriori servizi online a disposizione di cittadini, imprese ed Enti vengono progressivamente attivati dal Comune di Samassi e sono disponibili accedendo all'area riservata per ciascuna di queste categorie di utenti.
Uno dei principali strumenti che permette lo scambio di comunicazioni telematiche tra il Comune e gli utenti è la posta elettronica: ogni servizio del Comune è dotato di casella di posta elettronica istituzionale. Per le comunicazioni con valenza certificata sono inoltre disponibili le caselle di posta elettronica certificata.
A partire dal dicembre 2012 inoltre è stato avviato un percorso di dematerializzazione della documentazione anche tra Comune e consiglieri comunali, attraverso la possibilità, da parte del Sindaco, di convocare le sedute dei Consigli comunali in modalità telematica invece che attraverso la classica comunicazione cartacea.

 



Comunas

Il Comune di Samassi, tramite una convenzione stipulata con la Regione Autonoma della Sardegna nel 2006 e confermata nel 2013, aderisce al progetto “Comunas – I Comuni della Sardegna in rete”.

Comunas permette a tutte le amministrazioni locali, anche e soprattutto a quelle aventi piccola e piccolissima dimensione e con poche risorse economiche, di dotarsi di uno standard elevato di servizi erogabili online verso il proprio territorio e di poter beneficiare dell'integrazione in una rete regionale di nuovi servizi avanzati di trasparenza, democrazia e governo elettronico.
Tra i principali servizi attualmente sfruttati dal Comune di Samassi tramite Comunas vi è la Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Per i cittadini e le imprese è inoltre possibile accedere ad altre informazioni e servizi online attraverso la pagina dedicata al Comune sul portale ufficiale del progetto:

http://www.comunas.it/samassi/
 


torna all'inizio del contenuto