Giunta del 18.01.2021

Giunta del  18 Gennaio 2021


Deliberazione  G.C.  n.1/2021:  INDIRIZZI PER SOSTITUZIONE TEMPORANEA  PERSONALE SETTORE TECNICO.
Considerato che dal 24 dicembre 2020, l’Istruttore tecnico addetto all’area Edilizia Privata Urbanistica e Servizi Tecnologici, è stato interdetto dal lavoro ai sensi del D.Lgs 151/01 (art. 16, lett. a e art. 17 c.2 lett a) la Giunta Comunale ha deliberato di dare indirizzi finalizzati all’adozione  ogni soluzione organizzativa, compresa l’attribuzione di mansioni superiori, che consenta la continuità operatività dell’area Tecnica  e particolarmente quelle afferenti ai settori Edilizia Privata e Urbanistica e le connesse attività del SUAPE, nel rispetto dei limiti di spesa e dei liniti imposi dalla normativa vigente. Ha, quindi,  demandato al Responsabile del servizio personale gli ulteriori adempimenti necessari all’attuazione del presente provvedimento.
 
Deliberazione  G.C.  n.2/2021:  PROGETTO LSU - PROSECUZIONE ATTIVITA' SINO AL 31 DICEMBRE 2021 - AUTORIZZAZIONE ANTICIPAZIONE FONDI DALLA CASSA COMUNALE PER LA CORRESPONSIONE DEL SUSSIDIO INTEGRATIVO REGIONALE  IN ATTESA DETERMINAZIONI DEFINITIVE R.A.S.
La Giunta Comunale ha disposto di confermare il regime di utilizzo dei lavoratori impegnati in attività socialmente utili fino al 31 dicembre 2021 secondo l’orario ordinario sinora reso e per le medesime attività di cui alla precedente  deliberazione della G.Com.le n. 14 del 14.02.2012.
Ha  autorizzato, limitatamente al periodo dal 01.01.2021 al 31.12.2021, l’anticipazione con fondi della cassa comunale delle risorse necessarie alla corresponsione del sussidio integrativo regionale, pari ad €. 4.848,84 oltre a quanto stimato per spese di attuazione pari ad € 300,00 (stipula polizza R.C., protocollo sanitario, oneri assicurativi ecc), spese che trovano copertura al cap. 27901 (cod. bilancio n. 12.04-1.03.02.12.002) e al cap. 31110 (cod. bilancio n. 12.04-1.03.02.12.000) del predisponendo Bilancio 2021-2023;
 
 
Deliberazione  G.C.  n.3/2021:  "Servizi a domanda individuale – Determinazione tassi di copertura dei servizi (Art.172 D.Lgs. n.267/2000)  e relative tariffe - Anno 2021".
 
La Giunta Comunale ha determinato i tassi di copertura dei servizi a domanda individuale prestati da questo Comune, come segue:
a) costo del servizio Mensa Scuola dell’Infanzia, come risulta dal seguente quadro riassuntivo:
 
Entrate: Contribuzione dei privati (ris.76 – cap.7200 ………..           Euro         24.000,00
                         L.R. 25/93  (ris. 56 - cap. 5723) ……………….…….              Euro         16.000,00
 
Spese:     1040503-Cap.15710 Diritto allo studio –
                   Mensa Scuola dell’Infanzia.………… ………………..    Euro         50.142,00 
 
Il servizio è coperto da entrate per contribuzioni e trasferimenti correnti della R.A.S.  nella misura del 79,77% (con una contribuzione dei privati pari al  47,86%).
 
  1. costo del servizio Mensa Scuola secondaria di 1 grado
     
    Entrate: Contribuzione dei privati  (ris.76 – cap.7300 ………..  Euro           6.000,00
             L.R. 25/93  (ris. 56 - cap. 5723) ……………….…….      Euro         10.500,00
     
Spese:     0402103 - Cap.15705 Diritto allo studio –
                   Mensa Scuola secondaria .………… ………………..Euro      16.500,00 
 
Il servizio è coperto da entrate per contribuzioni e trasferimenti correnti della R.A.S.  nella misura del 100,00% (con una contribuzione dei privati pari al  36,36%).
 
c) costo del Servizio Mercato Civico copertura  nella misura del 100,00%  come  risulta dal seguente quadro riassuntivo:
 
Entrate (Proventi Mercato Ris.96 - Cap.7700) ............…..…..… Euro             16.677,87
 
Spese :1110202-Cap.34500  Spese diverse: mercato civico ....       Euro                   0,00
1110203-Cap.34600  Spese diverse: mercato civico ....               Euro           500,00
1110203-Cap 34601  Pulizia locali mercato civico…     Euro           11.660,15
1010803-Cap.8601    Spese per utenze ENEL                            Euro        4.317,71 
1010803-Cap 8602    Utenza  idrica                                          Euro           200,00
 
Totale Spese ….......................................………….. Euro           16.677,87
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
  1. costo del servizio di assistenza domiciliare:
     
    Totale entrate
    Proventi assistenza domiciliare (Ris. 108 Cap.8000)                    Euro               15.000,00
    Fondo unico socio-assist. (ris. 55 – cap. 5723)                             Euro           172.000,00
                 Totale  Entrate                                                                  Euro        187.000,00 
     
    Totale Spese
    Cap. 30100 Spese Gestione                                                                                Euro                   15.000,00
    Cap. 31200 Spese Gestione  F.do Unico L.R. 2/2007              Euro        172.000,00
                    Totale Spese                                                                                                Euro     187.000,00
     
    Il servizio è coperto da entrate derivanti dalla contribuzione utenza e trasferimenti correnti della R.A.S. nella misura   del 100% (con un’attuale  contribuzione dei privati pari ad una media  del 8,10% sulla base delle tariffe determinate successivamente all’approvazione del Decreto R.A.S. Rep.141/2012. Le medesime tariffe verranno aggiornate con successivo atto G.C. a seguito dell’emanazione di un nuovo Decreto da parte della R.A.S.)
 
 
 
  1. costo complessivo di gestione dei servizi a domanda individuale con copertura complessiva dei servizi pari al 96,30%, con una copertura dei privati pari al 22,90%, secondo quanto risulta dal seguente prospetto riepilogativo(parte rettificata):
                                  
                                                                Entrate      (entrate da contribuzione     Uscite
                                                                                                          Utenza)
     
    A) Mensa Scuola dell’Infanzia    Euro      40.000,00                24.000,00    50.142,00
    B) Mensa Scuola sec. 1 grado    Euro      16.500,00              6.000,00       16.500,00
    B) Mercato Civico                        Euro      16.677,87                16.677,87  16.677,87
    C) Assistenza Domiciliare          Euro    187.000,00             15.000,00            187.000,00
     
                Totale …………………… Euro    260.177,87           61.677,87             270.319,87
 
 
Ha  confermato:
-  quale contribuzione dell’utenza per ogni alunno frequentante la Mensa della Scuola dell’Infanzia,  la tariffa di 2,00 Euro a pasto.
 
  • quale contribuzione dell’utenza per ogni alunno frequentante la Mensa della Scuola media,la tariffa di Euro a pasto.
 
- ha confermato, per il corrente esercizio, i corrispettivi dovuti dai concessionari dei posteggi presso il mercato civico secondo le tariffe  sotto indicate:
 - concessione di posteggi fino a mq.8,00  ………….Euro                 82,68                     
     "       "    "      da mq. 8,01 a mq. 10,00   ……..….. Euro             93,02                     
     "       "    "      da mq.10,01 a mq. 13,00   ………..  Euro            103,35                    
     "       "    "      da mq.13,01 a mq. 16,00   ………..  Euro   117,13                       
     "       "    "      da mq.16,01 a mq. 30,00 …………     Euro   137,80         
     "       "    "      da mq.30,01 a mq. 60,00 …………     Euro   206,69         
     "       "    "      oltre i mq.60 ……………………….       Euro   308,00         
 
  • ha confermato la contribuzione utenza per il servizio di assistenza domiciliare così come determinata con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 dell’14.10.2020, fino ad aggiornamento delle tariffe.
 
 
Deliberazione  G.C.  n.4/2021:  Tariffe utilizzo impianti sportivi comunali – Anno 2021 - Conferma.

 
La Giunta Comunale ha confermato  per l’esercizio 2021 le tariffe per l'utilizzo degli impianti sportivi comunali così come confermate da ultimo con deliberazione della Giunta Com.le n.134/2019   e di seguito riportate:
 
A– Attività programmata: canone di utilizzo:
 
Impianto Importo dovuto
Campo di calcio di Via Togliatti
 (con relativi spogliatoi)
 
Senza illuminazione €   700,00  annui
l’utilizzo  dell’impianto di illuminazione comporta l’ulteriore  pagamento di € 5,00/ora
 
Pista di atletica leggera  di Via Togliatti
(con relativa attrezzatura e spogliatoi)
 
Senza Illuminazione: € 700,00 annui
L’utilizzo dell’impianto di illuminazione comporta l’ulteriore pagamento di €  5,00/ora
Campo di calcio  Scuola Media (con relativi spogliatoi)  senza illuminazione: € 400,00 annui
l’utilizzo dell’impianto di illuminazione comporta l’ulteriore pagamento di € 3,00/ora
Palestra Scuole Medie
 
€ 500,00 annui
Campi da tennis
 
Senza Illuminazione: € 300,00 annui
L’utilizzo dell’impianto di illuminazione comporta l’ulteriore pagamento di €  1,50/ora
 
B) Attività  amatoriale:  canone di utilizzo:
 
Impianto Importo dovuto
Campo di  bocce di Via Enistein
 
Senza illuminazione    €   1,00/ ora
 con  illuminazione      €   3,00/ ora
 
Campo polivalente Cuccuru Guventu Senza Illuminazione:    €  5,00/ora
con illuminazione         €  15,00/ora
 
Campo di calcetto di Via Nenni
 
senza illuminazione:     €  5,00/ ora
 con  illuminazione       €  15,00/ ora
Per ciascuna giornata di utilizzo di ciascuno degli  impianti sportivi comunali di seguito elencati dovrà essere versata la  somma affianco indicata:
- Campo di calcio di Via Togliatti
 (con relativi spogliatoi)
- Pista di atletica leggera  di Via Togliatti (con relativa attrezzatura e spogliatoi)
- Campo di calcio  Scuola Media (con relativi spogliatoi) 
- Campi da tennis
 (con relativi spogliatoi) 
senza illuminazione €   60,00  al giorno
con illuminazione    €   85,00  al giorno
 
- Palestra Scuola Media €   60,00  al giorno
     
 
C) Deposito cauzionale  attività  programmata
 
Impianto Importo dovuto
Campo di calcio di Via Togliatti
 (con relativi spogliatoi)
 
 
€ 775,00
Pista di atletica leggera  di Via Togliatti
(con relativa attrezzatura e spogliatoi)
 
 
€ 775,00
Campo di calcio  Scuola Media (con relativi spogliatoi)  € 775,00
Palestra Scuole Medie
 
€  516,00
Campi da tennis
 
€  516,00
 
D) – Deposito cauzionale per attività amatoriale 
 
Per manifestazioni e/o attività di durata inferiore a  tre giorni € 103,00
Per manifestazioni  e/o attività di durata da tre a sette giorni € 258,00
Per  manifestazioni e/o attività di durata da  sette a trenta giorni  € 516,00
Per manifestazioni  e/o attività di durata superiore a trenta giorni € 775,00
 
Ha confermato,  altresì, la tariffa dovuta per le attività amatoriali nei casi di durata superiore ad un giorno nella misura di un terzo di quella stabilita a giorno.
 
Le modalità di versamento da parte dell’utenza restano così confermate:
  • versamento su c.c.p. 16430092 intestato a “Comune di Samassi -Servizio Tesoreria”;
  • pagamento diretto al Tesoriere Comunale;
  • il deposito cauzionale potrà essere costituito anche tramite Polizza fideiussoria.
     
 
 
 
Deliberazione  G.C.  n.5/2021:  Criteri per l’utilizzo dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della Strada - art.208 del D.Lgs. 30.04.1992, n.285. Bilancio di Previsione 2021/2023 – Esercizio 2021.
 
 
La Giunta Comunale ha disposto di destinare in conformità a quanto stabilito dal quarto comma dell’art. 208 del D.Lgs. 30.04.1992, n. 285,  la percentuale del 72,00% dei proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni dei regolamenti e delle infrazioni al Codice della Strada, di competenza dell’esercizio 2021, al finanziamento delle  voci di spesa vincolate
 
Codice di bilancio Cap. Descrizione Importo
ENTRATA 7100 Proventi derivanti da sanzioni amm.ve per violazione CdS 7.500,00
SPESA   Ripartizione quote vincolate (al netto delle quote accantonate al FCDE pari ad € 1.719,00) pari al 63,17%         4157,59
 
10.05-1.03.01.02.999 21950 Lett.a) Interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprieta' dell'ente 1581,25
03.01-1.03.01.02.008 21953 Lett. b) Potenziamento delle attivita' di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell'articolo 12; 937,50
10.05-1.03.02.99.999 21952 Lett.c) Miglioramento della sicurezza stradale, relativa alla manutenzione delle strade di proprieta' dell'ente 937,50
03.01-1.03.01.02.999 11350 Interventi di sicurezza stradale, formazione e informazione fasce deboli 701,34
                                                   Totale somme art 208 dlgs 285/1992 4157,59
 
 
Deliberazione  G.C.  n.6/2021:  “PIANO ASSUNZIONI 2020-2022. RIMODULAZIONE ATTO DI INDIRIZZO PER IL RECLUTAMENTO DI UN RESPONSABILE DI SERVIZIO, CON PROCEDURA AI SENSI DELL'ART. 110, COMMA 1 DEL TUEL”.

 
Con questa Delibera la Giunta Comunale ha dato indirizzi  al Responsabile del Servizio Personale di predisporre,  a mente dell’art. 74 dello Statuto comunale e del regolamento concorsi,  apposito avviso di selezione per il reclutamento di un  Istruttore direttivo tecnico, Categoria D.1 cui poter conferire da parte del Sindaco la responsabilità di direzione di area mediante contratto ex art. 110, comma 1 del TUEL a tempo determinato per un periodo di mesi 12 (dodici) a decorrere dalla data di effettiva assunzione, eventualmente rinnovabile fino a scadenza del mandato del Sindaco, compatibilmente con i vincoli di spesa e finanziari previsti dalla vigente normativa in materia di assunzione di personale.
Ha stabilito  i seguenti requisiti di ammissione alla selezione:
  • titolo di studio: Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria o Architettura, oppure Laurea specialistica (DM 509/99) in Ingegneria o Architettura, oppure Laurea Magistrale (DM 270/2004) in Ingegneria o Architettura.
    I titoli di studio conseguiti all’estero devono aver ottenuto, entro il termine di scadenza previsto per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione, la necessaria equipollenza ai titoli di studio italiani. E’ cura del candidato, pena l’esclusione, dimostrare l’equivalenza mediante la produzione del provvedimento che la riconosce.
  • Esperienza professionale: esperienza di servizio prestato in qualità di lavoratore dipendente a qualunque titolo in enti del Comparto Funzioni Locali, in possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell'incarico (area tecnica, con particolare riguardo a edilizia privata e urbanistica) per almeno 12 MESI, anche non consecutivi e/o in regime di part-time, in posizione corrispondente, equivalente o analoga al posto messo a selezione (Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D);
  • < > all’esercizio della professione di Ingegnere o Architetto; 
    L’avviso di selezione, per titoli e colloquio, dovrà prevedere che la nomina del responsabile del servizio è di competenza esclusiva del Sindaco, ai sensi dell’art. 41 dello statuto comunale e art. 31 del Regolamento Uffici e servizi, che vi provvede con proprio decreto a seguito dell’individuazione dei candidati ritenuti idonei da parte di una Commissione di valutazione.
    Ha anche stabilito che  la Commissione di valutazione verrà nominata dal Segretario Comunale e sarà composta dal Segretario medesimo, in qualità di Presidente, e da due componenti esperti scelti tra il personale in servizio di ruolo presso Enti del comparto Regioni Autonomie Locali che risultino titolari incaricati di funzioni e responsabilità di cui all’art. 107, commi 2 e 3 del TUEL, oltre che da un segretario verbalizzante.
    La delibera  costituisce integrazione del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi e del vigente Regolamento Concorsi e della sua adozione verrà data comunicazione   alle OO.SS.
torna all'inizio del contenuto