Giunta del 18 novembre 2020



 
Giunta del  18 novembre 2020 ore 13.30

Deliberazione  G.C.  n.109/2020:  
Oggetto: PROGRAMMA DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2020-2022 – ASSUNZIONE DI PERSONALE A MEZZO UTILIZZO GRADUATORIA DEL COMUNE DI ESCALAPLANO - APPROVAZIONE NUOVO SCHEMA DI ACCORDO
 
 
Il vigente Regolamento comunale per l’utilizzo di graduatorie di altri Enti Pubblici prevede che in caso di disponibilità da parte dell’Ente titolare di graduatoria concorsuale, già approvata e in corso di validità, deve preliminarmente stipularsi apposito accordo tra gli Enti ed il cui schema deve essere approvato dalla Giunta Comunale.
Il Comune di Escalaplano aveva già confermato  il consenso all’utilizzo della propria graduatoria relativa al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore amministrativo contabile cat. C, ma lo schema di accordo approvato con precedente delibera della G.C. non è risultato conforme a quello adottato dal Comune di Escalaplano.
La Giunta Comunale ha, pertanto, approvato  il nuovo schema di “Accordo tra il Comune di Escalaplano e il Comune di Samassi per l’utilizzo della graduatoria degli idonei al concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Istruttore Amministrativo Contabile, cat. C approvata da Comune di ESCALAPLANO.
Detto  schema di accordo,  sostituisce ad ogni effetto di legge il precedente schema di accordo allegato alla deliberazione G.C. n. 107 del 16.11.2020 e viene demanda al  Responsabile dell’Area Finanza, Personale e Tributi tutti gli atti conseguenti e successivi per il perfezionamento dell’accordo convenzionale con il Comune di Escalaplano.
 
  
 
Deliberazione  G.C.  n.110/2020:  
Oggetto: ATTO DI CITAZIONE IN GIUDIZIO DEL 30.09.2020 BANCA FARMAFACTORING.  INDIRIZZI AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE LEGALE PER LA RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL'AMMINISTRAZIONE.
  

Il comune di Samassi nel 2014 aderiva alla convenzione Consip per la fornitura dell’Energia Elettrica alla società Edison Energia S.p.A.,  fornitore Unico per la Pubblica Amministrazione nella Regione Sardegna. Nel 2015 la società suddetta procedeva a comunicare all’Ente la cessione dei crediti a Banca Farmafactoring SpA, a fronte di  fatture già saldate a Edison Energia S.p.A.
Intanto il comune aderiva alla convenzione Consip per la fornitura dell’Energia Elettrica alla società Gala S.p.A., risultata aggiudicataria della convezioni energia elettrica, quale fornitore Unico per la Pubblica Amministrazione nella Regione Sardegna.
Detta società suddetta procedeva alla cessione dei crediti a Banca Farmafactoring SpA, dandone comunicazione al Comune nel mese di marzo 2016, a fronte di  fatture già saldate a Gala S.p.A.
Con atto di determinazione nel 2017 si aderiva alla convenzione Consip per la fornitura per l’energia elettrica, quale fornitore Unico per la Pubblica Amministrazione nella Regione Sardegna alla società Hera Comm Srl. Detta   società suddetta procedeva alla cessione dei crediti a Banca Farmafactoring SpA, dandone comunicazione all’Ente nell’ottobre 2018.
I crediti ceduti da Hera Comm Srl deriverebbero da fatture rimaste insolute perché non pervenute ai sensi di legge  in formato elettronico e tramite il Sistema di interscambio.
Il servizio comunale competente poneva in essere, senza esiti, con le società cedenti il credito e la Banca Farmafactoring SpA, le procedure amministrative finalizzate alla composizione bonaria della controversia, dimostrando il rispetto degli obblighi derivanti dall’adesione alle convenzioni sopra richiamate.
A settembre 2020  è pervenuto all’Amministrazione un atto di citazione in giudizio presso il Tribunale di Cagliari da parte della Banca Farmafactoring SpA, per il pagamento di € 5.383,79 (€ 3.828,60 + 1.555,19) a titolo di sorte capitale, € 881,74 a titolo di interessi alla data del 28/09/20, nonché € 1.120,00 a titolo di risarcimento del danno, e così per un totale di € 7.385,53 oltre spese legali.
Essendo la domanda di Banca Farmafactoring del tutto infondata, la Giunta Comunale ha disposto di costituirsi in giudizio al fine di tutelare gli interessi dell’Amministrazione, demandando al Responsabile dei Servizi Area Amministrazione Generale e Vigilanza l’individuazione di un legale di comprovata esperienza (non essendoci all’interno dell’Ente l’avvocatura interna), che assista e rappresenti l’Amministrazione nella controversia legale relativa alla richiesta di risarcimento in argomento.                                                                        
                                                                                                       
 
 
Giunta del  18 novembre 2020 ore 20.00

Deliberazione  G.C.  n.111/2020: 
Oggetto: AGGIORNAMENTO PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI PER IL PERIODO 2020 -2021 AI SENSI DELL'ART.21 DEL D. LGS. 50/2016.
 

La Giunta Comunale con questo atto ha disposto di aggiornare il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2020/2021 (ai sensi dell'art. 21 del d. lgs. 50/2016), approvato nel rispetto dei documenti programmatori, in coerenza con il bilancio e le norme relative alla programmazione economico-finanziaria degli Enti Locali e che gli acquisti di beni e servizi ivi previsti trovano idonea copertura finanziaria nello Bilancio 2020/2022.
Il suddetto programma e i relativi aggiornamenti annuali, saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune, sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dell'Osservatorio di cui all'articolo 213, anche tramite i sistemi informatizzati delle regioni e delle provincie autonome di cui all'articolo 29, comma 4.
Questa delibera costituisce aggiornamento del DUP 2020/2022.
Il predetto programma verrà presentato al Consiglio Comunale per la sua approvazione ai sensi di legge per i successivi adempimenti di competenza.
 
torna all'inizio del contenuto