Giunta del 14 ottobre 2020
Giunta del 14 ottobre 2020
Deliberazione G.C. n.90/2020:
Oggetto: AVVIO PROCEDURA ACQUISTO DELL'IMMOBILE " CASA ONNIS", SITO NEL TERRITORIO DI SAMASSI, DA DESTINARE A CASA MUSEO . INDIRIZZI AI RESPONSABILE DEL SERVIZIO.
La Giunta Comunale ha dato avvio alla procedura di acquisizione dell’immobile sito in via Cesare Battisti 1 nel territorio comunale di Samassi, comunemente noto con il nome di “Casa Onnis”, da destinare, dato il pregio storico-artistico, alla realizzazione di una “casa museo”.
Ha, pertanto, incaricato gli uffici interessati, e segnatamente il Responsabile del Area Finanza Personale e tributi- Servizio Patrimonio e dell’Area Edilizia Privata e urbanistica e servizi tecnologici, affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti propedeutici all’acquisizione dell’immobile che verrà sottoposta successivamente, all’approvazione da parte del Consiglio Comunale.
Deliberazione G.C. n.91/2020:
Oggetto: INTEGRAZIONE E MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIE DI ALTRI ENTI PUBBLICI.
L’avviso di ricerca di graduatorie di altri Enti, come previsto dal vigente “Regolamento Comunale per la disciplina di utilizzo di graduatorie concorsuali di altri enti pubblici del medesimo comparto e criteri per la cessione di graduatorie proprie”, in caso di necessità viene rivolto a tutti Comuni ricadenti nella provincia del Sud Sardegna e ai comuni capoluogo della regione Sardegna, ma lo stesso Regolamento nulla dispone circa i criteri di scelta della graduatoria in caso di dichiarata disponibilità all’utilizzo per una pluralità delle medesime.
La Giunta Comunale ha ritenuto necessario, al fine di rendere quanto più spedito ed efficace il processo di utilizzazione di graduatorie di altri Enti, di dover integrare e modificare detto regolamento, come segue:
all’art. 2, comma 2, i seguenti punti sono cassati:
- alinea iii): “Ente pubblico appartenente alla regione Sardegna”
- alinea vi): “Il Comune di Samassi si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione del candidato posizionato utilmente qualora, a seguito di colloquio, non venga ritenuto idoneo alla posizione da ricoprire.”
- alinea iv): “Graduatoria in corso di validità per posizioni della stessa categoria e professionalità rispetto a quella ricercata, secondo un criterio di equivalenza; per la verifica di equivalenza si fa riferimento al bando di concorso/avviso di selezione (a titolo esemplificativo: eventuali titoli di studio necessari per la copertura del ruolo, competenze necessarie, materie d’esame previste)”
- alinea vii): “In quest’ultima eventualità l’Ente procederà, attraverso colloquio, alla verifica dei candidati utilmente inseriti nelle graduatorie individuate con i criteri di cui al punto 2.”
Dopo l’art. 2 è inserito il nuovo art. 2-bis:
art. 2-bis) INDIVIDUAZIONE E SCELTA DELLA GRADUATORIA DI ENTI TERZI DA UTILIZZARE
Qualora in esito all’avviso di ricerca di graduatorie di altri Enti pervengano più graduatorie queste saranno preventivamente ordinate secondo l’ordine temporale di approvazione e si osserveranno i seguenti criteri:
Oggetto: AVVIO PROCEDURA ACQUISTO DELL'IMMOBILE " CASA ONNIS", SITO NEL TERRITORIO DI SAMASSI, DA DESTINARE A CASA MUSEO . INDIRIZZI AI RESPONSABILE DEL SERVIZIO.
La Giunta Comunale ha dato avvio alla procedura di acquisizione dell’immobile sito in via Cesare Battisti 1 nel territorio comunale di Samassi, comunemente noto con il nome di “Casa Onnis”, da destinare, dato il pregio storico-artistico, alla realizzazione di una “casa museo”.
Ha, pertanto, incaricato gli uffici interessati, e segnatamente il Responsabile del Area Finanza Personale e tributi- Servizio Patrimonio e dell’Area Edilizia Privata e urbanistica e servizi tecnologici, affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti propedeutici all’acquisizione dell’immobile che verrà sottoposta successivamente, all’approvazione da parte del Consiglio Comunale.
Deliberazione G.C. n.91/2020:
Oggetto: INTEGRAZIONE E MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIE DI ALTRI ENTI PUBBLICI.
L’avviso di ricerca di graduatorie di altri Enti, come previsto dal vigente “Regolamento Comunale per la disciplina di utilizzo di graduatorie concorsuali di altri enti pubblici del medesimo comparto e criteri per la cessione di graduatorie proprie”, in caso di necessità viene rivolto a tutti Comuni ricadenti nella provincia del Sud Sardegna e ai comuni capoluogo della regione Sardegna, ma lo stesso Regolamento nulla dispone circa i criteri di scelta della graduatoria in caso di dichiarata disponibilità all’utilizzo per una pluralità delle medesime.
La Giunta Comunale ha ritenuto necessario, al fine di rendere quanto più spedito ed efficace il processo di utilizzazione di graduatorie di altri Enti, di dover integrare e modificare detto regolamento, come segue:
all’art. 2, comma 2, i seguenti punti sono cassati:
- alinea iii): “Ente pubblico appartenente alla regione Sardegna”
- alinea vi): “Il Comune di Samassi si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione del candidato posizionato utilmente qualora, a seguito di colloquio, non venga ritenuto idoneo alla posizione da ricoprire.”
- alinea iv): “Graduatoria in corso di validità per posizioni della stessa categoria e professionalità rispetto a quella ricercata, secondo un criterio di equivalenza; per la verifica di equivalenza si fa riferimento al bando di concorso/avviso di selezione (a titolo esemplificativo: eventuali titoli di studio necessari per la copertura del ruolo, competenze necessarie, materie d’esame previste)”
- alinea vii): “In quest’ultima eventualità l’Ente procederà, attraverso colloquio, alla verifica dei candidati utilmente inseriti nelle graduatorie individuate con i criteri di cui al punto 2.”
Dopo l’art. 2 è inserito il nuovo art. 2-bis:
art. 2-bis) INDIVIDUAZIONE E SCELTA DELLA GRADUATORIA DI ENTI TERZI DA UTILIZZARE
Qualora in esito all’avviso di ricerca di graduatorie di altri Enti pervengano più graduatorie queste saranno preventivamente ordinate secondo l’ordine temporale di approvazione e si osserveranno i seguenti criteri:
- Si utilizza prioritariamente la graduatoria di più recente approvazione; nel caso che detta graduatoria non sortisca effetti a causa di espressa indisponibilità dei concorrenti, ovvero risulti non sufficientea coprire il fabbisogno previsto, si procederà all’utilizzo della ulteriore graduatoria individuata in base all’ordinamento temporalesopra definito;
- In presenza di graduatorie aventi la medesima data di approvazione la priorità verrà data a quella dell’Ente territorialmente più vicino.
Deliberazione G.C. n.92/2020:
Oggetto: Servizio di Assistenza domiciliare e dei servizi tutelari in favore di anziani e persone non autosufficienti - Determinazione quote di contribuzione utenza anno 2020-2021.
La Giunta Comunale ha approvato l'aggiornamento relativo alle quote di contribuzione a carico dell’utenza previste per il servizio di assistenza domiciliare comunale, sulla base dei criteri stabiliti dall'Assessorato regionale igiene e sanità determinazione del Direttore del Servizio dell’Assistenza Sociale Assessorato Igiene e sanità prot. 3630 n.141 del 21.03.2011, fino ad approvazione di nuovi criteri.
Ha, pertanto, affidato al Servizio Sociale Professionale Comunale la valutazione delle istanze di esonero dalla contribuzione al costo del servizio in base a criteri tecnici, economici e professionali, da indicare nella relazione professionale di progetto, e al Responsabile dell’Area Politiche Sociali e al Responsabile dell’Area Finanziaria l’adozione di tutti gli atti conseguenti.
Oggetto: Servizio di Assistenza domiciliare e dei servizi tutelari in favore di anziani e persone non autosufficienti - Determinazione quote di contribuzione utenza anno 2020-2021.
La Giunta Comunale ha approvato l'aggiornamento relativo alle quote di contribuzione a carico dell’utenza previste per il servizio di assistenza domiciliare comunale, sulla base dei criteri stabiliti dall'Assessorato regionale igiene e sanità determinazione del Direttore del Servizio dell’Assistenza Sociale Assessorato Igiene e sanità prot. 3630 n.141 del 21.03.2011, fino ad approvazione di nuovi criteri.
Ha, pertanto, affidato al Servizio Sociale Professionale Comunale la valutazione delle istanze di esonero dalla contribuzione al costo del servizio in base a criteri tecnici, economici e professionali, da indicare nella relazione professionale di progetto, e al Responsabile dell’Area Politiche Sociali e al Responsabile dell’Area Finanziaria l’adozione di tutti gli atti conseguenti.