Giunta del 24 luglio 2020
Nello stesso atto si dà atto del permanere degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento finanziario e contabile ed in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del D.Lgs. n. 267/2000 e delle risultanze finali non negative delle previsioni di cassa finali.
La deliberazione sarà sottoposta alla ratifica del Consiglio Comunale entro il termine di 60 giorni e, comunque, entro il 31 dicembre dell’anno in corso, ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.
Deliberazione G.C. n.62/2020: La Giunta Comunale avvalendosi del potere surrogatorio riconosciuto all’organo esecutivo dall’art. 175, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000 ha disposto di apportare d’urgenza, al bilancio di previsione dell’esercizio alcune variazioni sopra indicate stante l’urgenza di intervenire, relativamente:
-alla richiesta presentata dal Responsabile dell’Area Lavori Pubblici inerente la necessità di integrare, con fondi comunali, gli stanziamenti per la realizzazione del progetto di abbattimento barriere architettoniche già finanziato per € 70.000,00 con i fondi statali di cui il decreto del capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali del 14 gennaio 2020 – pubblicato in GURI n. 13 del 17.01.2020 - che assegna i contributi stanziati dalla legge di bilancio 2020 (art.1, comma 29, della legge n. 160/2019, al fine di dar corso ai nuovi indirizzi forniti dalla Giunta Comunale sulla realizzazione dell’opera. Considerato che Il Comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 settembre 2020, pena la decadenza del contributo, e che pertanto occorre procedere con urgenza all’integrazione della somma di € 12.000,00 quale quota di cofinanziamento comunale.
-al fatto che, a seguito della cessazione del servizio del Messo Comunale, non è possibile procedere come nelle annualità precedenti, alla consegna diretta degli avvisi di pagamento della TARI, e che si rende pertanto necessario acquistare con urgenza il servizio esterno di postalizzazione, in modo da garantire adeguati tempi di consegna.
Nello stesso atto si dà atto del permanere degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento finanziario e contabile ed in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del D.Lgs. n. 267/2000 e delle risultanze finali non negative delle previsioni di cassa finali.
La deliberazione sarà sottoposta alla ratifica del Consiglio Comunale entro il termine di 60 giorni e, comunque, entro il 31 dicembre dell’anno in corso, ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.