Iniziative ed eventi

#iorestoacasa: Maggio culturale... virtuale  
Da alcuni anni l’Amministrazione Comunale di Samassi dedica il mese di maggio ad una rassegna di eventi ed iniziative, nella cornice del “Maggio Culturale Samassese”.
In attesa di poter nuovamente  promuovere le nostre consuete attività, abbiamo pensato di suggerirvi un tour culturale virtuale, condividendo le interessanti iniziative ed i progetti proposti da alcuni dei più prestigiosi musei italiani:
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari aderisce con molteplici iniziative alla campagna del MIBACT #iorestoacasa; segnaliamo, in particolare, che dal 6 aprile il museo è visitabile, in  modalità virtuale, al link seguente: VirtualTour Museo.
  • L’ISRE di Nuoro offre la possibilità di accedere gratuitamente, fino al 31 maggio, alla propria piattaforma ISRECINEMA On Demand, consentendo la visione della propria  produzione cinematografica, attraverso la quale l’ISRE promuove da sempre il cinema etno-antropologico. <Accedi al sito dell'ISRE>
  • Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, tra le varie iniziative, mette a disposizione materiali ludico-didattici  destinati ai bambini, per conoscere, divertendosi, la civiltà etrusca (e non solo).  Per accedere alla pagina, clicca <qui>
  • Il Museo Egizio di Torino prosegue nella sua attività di ricerca e divulgazione di un patrimonio dal valore inestimabile, con Il Museo Egizio a casa tua: visite virtuali con il Direttore, mostre, conferenze, attività per i più piccoli (in particolare, video tutorial e mini laboratori per costruire i manufatti degli antichi Egizi). Questo e tanto altro a <questo link>
  • Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, a Milano, promuove le sue #storieaportechiuse: online ogni giorno, sui canali social del Museo, brevi lezioni, conferenze e contributi degli esperti, che raccontano il museo, le sue collezioni, i suoi laboratori interattivi, l’attualità scientifica, e tanto altro. Per accedere al Museo, clicca <qui>
  •  Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli propone, tra l’altro, una rassegna di appuntamenti online – gli Incontri di archeologia - e il tour virtuale “Lascaux 3.0”. <Accedi al tour> 
  •  Presso i Musei delle Gallerie degli Uffizi, a Firenze, si possono visitare le mostre virtuali, alla scoperta dei capolavori delle collezioni che vi si conservano: per accedere alle collezioni online, click su Ipervisioni.
  • Il Museo delle Scienze di Trento,  con il suo progetto Il MUSE per #iorestoacasa, offre un’ampia scelta di contenuti: dall’esplorazione online delle gallerie del museo, ai video a tema scientifico realizzati dai ricercatori del MUSE, fino alle attività laboratoriali per i più piccoli, e tanto altro. Per visitarlo, clicca <qui>

Piccoli giornalisti crescono... 
L'UNIONE SAMASSESE - il giornalino scolastico della 1^A
Gli alunni della 1^A della Scuola secondaria di I grado di Samassi, coordinati dalla loro insegnante di italiano, Prof.ssa Efisia Silenu, portano avanti, anche a distanza, la realizzazione del giornalino scolastico L'Unione Samassese, giunto alla sua quinta uscita.
E' possibile leggere online, cliccando sui link sottostanti, i numeri sinora pubblicati: 
L'Unione Samassese - n. 5
L'Unione Samassese - n. 4
L'Unione Samassese - n. 3
L'Unione Samassese - n. 2
 
Libri da guardare, da leggere, da ascoltare.... 
#iorestoacasaeguardounlibrointv

A chi è indeciso tra la versione cartacea di un buon libro e quella cinematografica, vogliamo segnalare l'interessante iniziativa ideata da SardegnaBiblioteche (il sito tematico dedicato alle biblioteche, che trovate all'interno dell'home page www.regione.sardegna.it). 
La rubrica #iorestoacasaeguardounlibrointv, nata per promuovere la lettura attraverso gli sceneggiati letterari, propone ogni giorno un nuovo film o uno sceneggiato ispirato ad un'opera letteraria, ma suggerisce anche utili indicazioni per ascoltare, in versione audiolibro, la lettura dell'opera stessa, o per scaricare il romanzo in versione e-book. 

 
torna all'inizio del contenuto