Prestito a domicilio
Gli utenti già iscritti che desiderano richiedere in prestito o prenotare uno o più volumi o audiovisivi, possono farlo in una delle seguenti modalità
- mediante invio di apposita richiesta all’indirizzo e-mail biblioteca.samassi@tiscali.it, specificando nome e cognome, indirizzo, numero di telefono, estremi del documento richiesto (ad es. titolo, autore)
- telefonando al n. 070.9382006, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 09,30-13,00
E’ possibile, per chi non fosse ancora iscritto ma voglia accedere al servizio di prestito, richiedere con le stesse modalità anche l’iscrizione alla biblioteca.
Per tutta la durata dell’emergenza epidemiologica in atto, ciascun utente può avere in prestito fino a 5 volumi, per un periodo di 30 giorni.
Per tutta la durata dell’emergenza epidemiologica in atto, ciascun utente può avere in prestito fino a 5 volumi, per un periodo di 30 giorni.
I volumi richiesti saranno consegnati al domicilio dell’utente da volontari appositamente incaricati dall’Amministrazione, orientativamente entro 2-3 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.
Successivamente, l’utente contatterà la biblioteca, se intende restituire i volumi prima della scadenza del prestito; in alternativa, alla scadenza del prestito il personale della biblioteca contatterà l’utente per concordarne la restituzione.
La distribuzione ed i ritiro dei volumi resi dagli utenti saranno effettuati dai volontari, salvo imprevisti, due volte la settimana.
Successivamente, l’utente contatterà la biblioteca, se intende restituire i volumi prima della scadenza del prestito; in alternativa, alla scadenza del prestito il personale della biblioteca contatterà l’utente per concordarne la restituzione.
La distribuzione ed i ritiro dei volumi resi dagli utenti saranno effettuati dai volontari, salvo imprevisti, due volte la settimana.
La biblioteca garantisce, inoltre, il servizio di reference, (consulenza bibliografica ed informazione), accessibile con richiesta telefonica o e-mail ai contatti sopra indicati.