M'Illumino di Meno



Il Comune di Samassi aderisce all’edizione 2015 di “M’Illumino di Meno”, la più celebre campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla riduzione dei consumi promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2, che quest’anno riveste un ulteriore e più potente significato, avendo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamato il 2015 “Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce”.

Questa edizione culminerà con la giornata nazionale del 13 febbraio in cui, tra le ore 18:00 e le 19:30, il Comune di Samassi spegnerà le luci che illuminano una piazza simbolo del paese, la piazza San Geminiano.

Per rendere più efficace il contributo al risparmio energetico in questa occasione, l’invito rivolto a tutti per il 13 febbraio è quello di partecipare ad un simbolico silenzio energetico da casa, nelle sedi della propria associazione, dall’ufficio, dai bar, dai ristoranti e da tutte le attività commerciali, tra le ore 18.00 e le ore 19.30, spegnendo luci, le insegne ed i dispositivi elettrici non indispensabili, riducendo l’illuminazione delle vetrine e promuovendo incontri, aperitivi e cene a lume di candela o qualunque iniziativa rientrante nel tema. A ciò si affianca l'invito ad accendere, laddove è possibile, “luci pulite”, facendo ricorso a fonti rinnovabili e a sistemi intelligenti di illuminazione.

Chiunque voglia aderire con una propria azione di “silenzio energetico”, può darle risalto segnalandola al Comune.
Come?
Compilando il modulo presente in questa pagina oppure tramite il social network  facebook nella pagina evento creata appositamente per l’occasione: pagina evento su facebook.
Le vostre azioni così segnalate saranno visibili in questa pagina del sito e su facebook.


Clicca sul collegamento seguente per accedere al modulo:

Modulo per segnalare la propria azione di silenzio energetico


Ecco chi ha segnalato la propria azione tramite questo modulo:
 
Proponente Tipologia del proponente Azione
Comune di Samassi Ente pubblico Verranno svolte attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti delle scuole e dei cittadini sul tema del risparmio energetico, dell’uso delle fonti rinnovabili e delle pratiche sostenibili in generale.
Tra le ore 18:00 e le 19:30 del 13 febbraio, il Comune di Samassi spegnerà le luci che illuminano una piazza simbolo del paese, la piazza San Geminiano.
Inoltre le scuole, le associazioni, le attività commerciali ed i privati cittadini saranno invitati a compiere, tra le 18:00 e le 19:30 del 13 febbraio, un’azione di silenzio energetico e ad utilizzare possibilmente "luci pulite".
Anna Giulia Liggi Cittadino Spegnerò le luci e la stufa elettrica.
Bar Ristorante 'Il Campidano' Bar/Ristorante/Pizzeria La nostra azione di risparmio energetico consisterà nello spegnere le insegne luminose, i giochi elettronici, le luci secondarie, i condizionatori e la tv ...
Maria Beatrice Onnis Cittadino Oggi, dalle 18 alle 20, utilizzerò solo una lampada al led.
Desidero inoltre ringraziare il Comune di Samassi per aver aderito all'iniziativa e faccio gentile richiesta allo stesso affinché si mobiliti presso gli altri Comuni.( Chissà se il Comune di Arbus recepirà...)
Sentitamente ringrazio

Maria Beatrice Onnis


Il Decalogo di M’Illumino di Meno

Buone abitudini per la giornata di M’Illumino di Meno (e anche dopo!):
  1. spegnere le luci quando non servono
  2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
  3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
  4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
  5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
  6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
  7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
  8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
  9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
  10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

Scarica il decalogo di M'Illumino di Meno in formato pdf comprendente anche le integrazioni elaborate dall'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile):
Decalogo M'Illumino di Meno [pdf]

Scarica il Manifesto in formtato pdf creato per l'occasione dal Comune di Samassi:
M'Illumino di Meno - Samassi [pdf]

Se vuoi saperne di più su M’Illumino di Meno, visita il sito ufficiale: 
http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/
 
torna all'inizio del contenuto